VILLACIDRO:
UN PO' DI STORIA

L'AEROPORTO
DI TRUNCONI - S'ACQUA COTTA
Alla
fine del 1939 in Sardegna,
oltre a Elmas che era una base aerea moderna ed attrezzata, esistevano altri
tre aeroporti militari meno importanti: Alghero-Fertilia, Monserrato (riservato
agli aerei da caccia) e il piccolo e scarsamente dotato campo di Olbia.
Pochi mesi prima dell'inizio delle
ostilità vennero allestiti alcuni campi di aviazione detti "campi
di manovra".
Tra questi, i più importanti erano senz'altro Villacidro (Trunconi)
e Decimomannu. Vennero aperti anche altri campi minori a Milis, Capoterra,
Case Zeppara ecc. ...
Nel
giugno 1940 a Villacidro aveva sede il comando della X Brigata
Aerea Marte, composta da due stormi da bombardamento l'8°, che stazionava
al campo di Trunconi e il 32° di stanza a Decimomannu...
20 aprile
1941,"Il Comandante dell'Aeroporto accompagnato da diversi
Ufficiali si è recato al paese di Villacidro per distribuire la
somma di £. 3300 ai poveri del paese.
Detta somma è stata generosamente e volontariamente offerta, in
massima parte dei Sigg. Ufficiali, e dal personale tutto dell'Aeroporto."...
1
aprile 1942, "Durante il trimestre 1° Aprile
- 1° giugno 1942 è stato completato lo spostamento degli impianti
in località Cascinale del RE...
... Viene effettuata scrupolosamente la profilassi antimalarica con distribuzione
di Italchina due volte la settimana, è stata intensificata la bonifica
a mezzo olio di ricino bruciato di tutti i pozzi e le acque stagnanti...
8 gennaio 1943,
"Si è costituito un Comando Aeroporto Tedesco."...
|