TOPONOMASTICA
Vie e vicinati di Villacidro
3) SAN NICOLO'
Su
bixinau di San Nicolò o San Nicola (Sàntu Nicobau) si
estendeva tra le odierne Via S. Nicolò, Via Giovanni XXIII, Via S. Francesco
d'Assisi, lungo la parte bassa di Via Vittorio Emanuele, esso prendeva nome
da una chiesa dedicata all'omonimo santo che era edificata nella zona prossima
all'incrocio tra Via S. Nicolò e Via Giovanni XXIII, dove ora c'è
l'abitazione del signor Aru Giuseppe.
Non ci sono dati sicuri che rimandino alla sua costruzione, forse venne eretta tra il 1500 e il 1600. Si crede che, annesso alla chiesa, ci fosse un convento di frati francescani; tale ipotesi si basa sul fatto che nella parrocchia di santa Barbara è conservato un crocefisso in legno e madreperla alla cui base sono raffigurati un santo vescovo e i simboli francescani. Si ha memoria anche di una statua lignea raffigurante san Nicola di Bari, oggi scomparsa.
Dal nome della chiesa derivano diversi toponimi di località
vicine quali "su Canabi de Nicobau", un canale alimentato
da acque piovane che, trovava origine in Via Vittorio Emanuele e giungeva sino
all'odierno cimitero; "sa funtanèdha de Nicobau" che si trovava
in Via S. Nicolò e che forniva acqua potabile al vicinato, ora non è
più visibile essendo stata ricoperta dalla pavimentazione stradale.